Dragon Ball: Goku Super Saiyan 4, un potere che supera ogni immaginazione
Il mondo di Dragon Ball ha vissuto un momento epocale: Dragon Ball Daima ha riportato in scena il Super Saiyan 4 di Goku, rielaborandolo nel canone ufficiale. La trasformazione, mostrata nell’episodio 18, sfoggia un’aura rossa effulgente che evoca il Super Saiyan God. Un colpo di scena che mescola nostalgia e inventiva: cosa cambia davvero per la timeline?
Dragon Ball Daima: il ritorno del Super Saiyan 4 di Goku
L’apparizione del Super Saiyan 4 in Daima รจ stata presentata come un’apoteosi visiva e narrativa, parte dell’omaggio per i 40 anni firmato Toei Animation. Il design richiama elementi di GT ma assume nuovi tratti: l’aura รจ piรน brillante, i capelli piรน selvaggi, e la forma sembra collocarsi a livello divino. Questo momento ha risvegliato dibattiti tra nostalgici e nuovi fan: la trasformazione รจ canonica, ma con limiti narrativi precisi.
Potenza e confronto con il Super Saiyan God
La nuova versione sembra equiparare il Super Saiyan 4 al livello del Super Saiyan God, soprattutto per l’aura rossa effulgente che circonda Goku. Tuttavia, la spiegazione interna รจ astuta: la forma deriva da una magia del namecciano Neva, dunque non รจ una conquista ottenuta con semplice allenamento. Questa scelta preserva la coerenza con gli eventi successivi, evitando paradossi di potere.
Il video offre estratti e reazioni che mostrano l’impatto emotivo della scena sulla community! Un ottimo punto di partenza per comprendere come il pubblico ha accolto la retcon.
Canonicitร e collocazione nella timeline di Dragon Ball
Daima si colloca dopo la saga di Majin Buu e prima di Battle of Gods, quindi la presenza del SSJ4 richiedeva una spiegazione per non stravolgere Dragon Ball Super. La soluzione narrativa โ una forma indotta da Neva e legata al Regno dei Demoni โ mantiene la continuitร . Questa scelta permette a Goku e Vegeta di continuare il loro percorso di crescita senza contraddizioni nette.
Il ritorno del SSJ4 ha scatenato conversazioni e curiositร anche tra collezionisti e aziende del settore. Marchi come Bandai, Banpresto, Cospa, Imaginarium Art, Funko, Tamashii Nations, Giocattoli Preziosi, Prime 1 Studio e ABYstyle saranno sotto osservazione per nuove uscite; un mercato giร fervente attende pezzi iconici!
Aspetto, meccanica e differenze con GT
In GT il passaggio verso il SSJ4 era mediato dall’Oozaru Dorato e dalla coda; l’estetica era piรน simiesca. In Daima la trasformazione avviene direttamente e mostra un look che fonde selvaticitร e divinitร . Questo rende la forma piรน coerente con i livelli di potere mostrati in Dragon Ball Super, pur mantenendo un alone arcano che la distingue.
In una lezione al liceo dedicata alla cultura pop, la scena รจ stata utilizzata per discutere retcon e continuitร : esempio pratico e didattico per spiegare come una saga viva di rimandi e rielaborazioni. Domanda chiave: รจ nostalgia o evoluzione? La risposta sta nell’equilibrio trovato tra estetica, storia e necessitร narrativa.
- Il Giappone lancia le monete ufficiali di Dragon Ball per i 40 anni del manga - 3 Novembre 2025
- Perchรฉ Goku tiene in mano un celluloide di se stesso in questa illustrazione di Akira Toriyama? - 3 Novembre 2025
- Dragon Ball Gekishin Squadra: la data dโuscita ufficiale rivelata in un video - 3 Novembre 2025

Comments
Leave a comment